Stati generali della Sanità – Regione del Veneto
29, 30 e 31 GENNAIO 2015
Padiglione Giovanni Rama dell’Ospedale dell’Angelo
Via Paccagnella, 11 – 30174 Venezia Zelarino
Scarica la Rassegna Stampa dell’evento:
[wpdm_file id=85]
Scarica i Comunicati Stampa:
[wpdm_file id=86]
[wpdm_file id=88]
[wpdm_file id=87]
Leggi l’articolo di dottorsalute.info:
http://www.dottorsalute.info/2015/02/24/motore-sanita-tech-telemedicina-salute-in-rete-o-buoni-propositi-il-2-marzo-a-milano/
Scarica gli interventi dei relatori
[table id=2 /]
Il Piano Socio Sanitario Regionale 2012-2016, che rappresenta lo strumento di definizione degli obiettivi regionali e degli standard dei servizi, garantendo equità di accesso e di trattamento ai cittadini sul territorio regionale, costituisce una pietra miliare per il sistema regionale socio-sanitario.
La nuova fase di programmazione regionale evidenzia quattro macro-obiettivi strategici: il potenziamento dell’assistenza territoriale, la nuova organizzazione dell’assistenza ospedaliera, il potenziamento delle azioni di prevenzione delle malattie e di promozione della salute e la definizione di un innovativo sistema di governance imperniato sulla responsabilizzazione di tutti gli attori del Sistema Socio-Sanitario Regionale nell’ambito dell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza.
Durante gli Stati Generali della Sanità verranno analizzate e discusse le iniziative che in questi anni hanno perseguito l’armonizzazione delle crescenti esigenze di qualità dei servizi offerti alla popolazione con la sostenibilità economico-finanziaria del sistema, quali la riorganizzazione della rete ospedaliera in un modello Hub & Spoke basato su reti cliniche integrate e funzionali, le importanti novità metodologiche nell’ambito della verifica e del controllo della gestione economico-finanziaria delle Aziende e degli Istituti del SSR e il rafforzamento della filiera dell’assistenza territoriale. Queste linee di intervento si affiancano allo sviluppo della rete degli screening, all’utilizzo della formazione quale leva strategica per la valorizzazione delle competenze professionali e per la gestione del cambiamento, all’implementazione di strumenti di clinical governance a garanzia di qualità e sicurezza, alle attività di confronto e di coordinamento con le più avanzate realtà sanitarie dell’UE e alla decisa accelerazione dello sviluppo del sistema informativo sanitario integrato, tra le cui progettualità assume un ruolo di assoluto rilievo la realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale.
Queste tematiche e i loro effetti sulla vita dei cittadini – utenti dei servizi sanitari offerti dalla Regione del Veneto – verranno affrontati in tre giorni di confronto e analisi di altissimo livello, con l’apporto di prestigiosi rappresentanti delle Istituzioni e di associazioni professionali e di categoria, esponenti del mondo accademico e delle strutture aziendali e regionali che operano nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale.
Scarica il programma completo
[wpdm_file id=83]
Scarica la scheda di iscrizione
[wpdm_file id=84]
Commenti recenti