25 febbraio 2014, ore 15

La riorganizzazione delle cure primarie senza sprecare risorse, ma perseguendo gli obiettivi dell’appropriatezza e dell’economicità: è questo l’obiettivo di Fimmg, che sarà al tavolo di confronto del convegno di Motore Sanità, sabato 1° marzo a Milano.

Ecco una anticipazione di Roberto Venesia, segretario regionale della Federazione dei medici di medicina generale del Piemonte.

«Fimmg ha da tempo colto la ineluttabile necessità di un profondo cambiamento della organizzazione del lavoro e degli obbiettivi della Medicina Generale per rispondere da un lato alla evoluzione dei determinati della salute come invecchiamento della popolazione, aumento della cronicità, complessità e fragilità e dall’altro alla necessità di rimodulare l’organizzazione in funzione di un non-aumento o addirittura riduzione di finanziamento del Sistema sanitario nazionale. Questi cambiamenti sono stati definiti nel progetto di Rifondazione della Medicina Generale formulato da Fimmg già nel 2007 e poi accolti nella Legge “Balduzzi”. Parimenti è emersa la costatazione che una riorganizzazione incisiva della Medicina generale inevitabilmente richiede ed influenza la riorganizzazione complessiva dell’area delle cure primarie e dell’intero territorio».