WORKSHOP
Lo scenario della regione Veneto nella cura dell’epatite C:
un anno con le nuove terapie farmacologiche

Lunedì 9 novembre 2015

PADOVA Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata Onlus V.I.M.M – Via Orus, 2

padova_IMG

Scarica il comunicato stampa:
[wpdm_file id=225]

Scarica la rassegna stampa
[wpdm_file id=255]

Scarica gli interventi dei relatori:

[wpdm_file id=218]

[wpdm_file id=219]

Scarica il programma completo:
[wpdm_file id=217]

Il problema dei farmaci ad alto costo è la  vera sfida futura del nostro sistema sanitario. Il Sofosbuvir rappresenta il primo vero esempio di come innovazione, sostenibilità del sistema, accesso alle cure e determinazione del prezzo in un Market Access complesso e frammentato, siano temi su cui si dovrà sviluppare una vera politica del farmaco nazionale ed europea.

Il recente circolo di benchmarking tenutosi all’ISS a Roma ha messo in evidenza di come, seppur in un progressivo reclutamento dei pazienti affetti da Epatite C secondo i criteri AIFA, le realtà regionali non assicurino omogeneamente l’accesso al trattamento coi nuovi farmaci per l’Epatite.

Un’analisi della realtà veneta tra le prime regioni a trattare i pazienti secondo le modalità convenute non può che contribuire ad una migliore conoscenza dei percorsi virtuosi necessari.