Nel percorso Che Portera all’approdo della nuova legge sulla Riforma socio-sanitaria della Regione Liguria in Consiglio Regionale, Si e voluto Mettere a Disposizione di Tutti i Liguri e dei tanti Attori del mondo della Sanità, Uno Strumento di Lavoro Che parta da Una fotografia aggiornata e Precisa del Presente e dia predette Indicazioni, a base di Agli prefissati Obiettivi, per il futuro della Riforma STESSA: il “Libro Bianco”. Articolato in circa 170 diapositive, e Stato Condiviso Con gli soggetti interessati del territorio Attraverso incontri, focus group, approfondimenti Tematici.
I RISULTATI attesi di miglioramento ed efficientamento della qualità SIA dei Servizi Che delle prestazioni Offerte un please dei Cittadini, di facilita di accesso e la tutela del diritto alla salute e la libertà di Scelta, si concretizzeranno Attraverso un articolato legislativo chiaro e trasparente, Fondato sui Pilastri della semplificazione delle Norme e dei Processi, tenendo in considerazione i mutamenti che dovrebbero Derivare dal Disegno di legge costituzionale del Parlamento.
Il progressivo invecchiamento della popolazione italiana -ed in Particolare in Liguria-ha Determinato un Incremento delle Patologie Età correlare, con il passaggio da un quadro Epidemiologico un forte Prevalenza di Malattie ad andamento acuto ad un altro in cui Sono Nettamente prevalente Le patologie ad andamento cronico e di Pazienti ad alta comorbilità. Parallelamente, il Cambiamento delle Condizioni Economiche socio del paese- e della Liguria in particolare- ha incrementato, Oltre Al Numero di Anziani, i soggetti socialmente in difficolta, Privi Di Una rete a Grado di garantire Loro un supporto adeguato. L’Incremento di soggetti “Fragili” Rende ancor Più Importante, per chi Oggi Governa la Regione, Pensare a percorsi di collegamento / integrazione Tra ospedale e territorio Secondo un modello di integrazione (es. Hub e spoke), concentrando le Altre specialità e Dando Vita annuncio Una Efficace Organizzazione territoriale.
Importante E Anche il coinvolgimento della medicina del territorio: l’Assistenza Sanitaria di Base, infatti, fa parte integrante SIA del Sistema Sanitario Nazionale di Che dello Sviluppo Economico sociale globale della collettivita. E Il primo livello Attraverso il Quale i Cittadini entrano in contatto chat con il Sistema sanitario regionale, avvicinando il Più possibile l’Assistenza Sanitaria: ai colomba Luoghi le PERSONE Vivono e lavorano, e costituisce il primo Elemento di un Processo continuo di Protezione sanitaria.
Scarica il programma:
[wpdm_file id=303]
Scarica l’Invito stampa:
[wpdm_file id=308]
Scarica il comunicato stampa:
[wpdm_file id=309]
Scarica la rassegna stampa:
[wpdm_file id=311]
Scarica il comunicato stampa finale:
[wpdm_file id=315]
Commenti recenti