MILANO, 15 SETTEMBRE 2014

Il nuovo patto stato-regioni:tra tagli ed efficienza

Al centro delle cure c’è il paziente, attorno ad esso un pool di professionisti per garantire al paziente stesso l’utilizzo appropriato delle terapie migliori ed una migliore qualità della vita. La Breast Unit risponde a questa mission importante. Grazie a questo modello culturale che si esprime nell’assetto organizzativo dell’Unità, la persona cui viene fatta diagnosi di patologia oncologica può essere presa in carico e seguita lungo l’intero iter diagnostico-terapeutico da un team interdisciplinare di professionisti.

Il tema del nuovo workshop milanese organizzato da Motore Sanità, con il patrocinio di Regione Lombardia, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Federsanità Anci e FederAnziani, è il tumore della mammella e la Breast Unit

Alcuni massimi esperti nazionali si sono confrontati sui percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) e sui farmaci innovativi nel trattamento del carcinoma della mammella, sull’importanza dell’accreditamento delle Breast Unit, sulle best practices nell’istituzione delle Breast Unit regionali. E ancora: si è approfondito il tema dell’appropriatezza diagnostica.

Scarica i materiali del workshop:

[wpdm_file id=5 desc=”true” ]

 

[wpdm_file id=6  desc=”true” ]

 

 

Scarica le slides dei relatori:

 

[wpdm_file id=14 title=”true” ]
[wpdm_file id=8 title=”true” ]
[wpdm_file id=9 title=”true” ]
[wpdm_file id=13 title=”true” ]
[wpdm_file id=11 title=”true” ]
[wpdm_file id=10 title=”true” ]
[wpdm_file id=15 title=”true” ]
[wpdm_file id=17 title=”true” ]
[wpdm_file id=12 title=”true” ]
[wpdm_file id=18 title=”true” ]
[wpdm_file id=16 title=”true” ]

 Vai alla sezione video