– Programma – Invito stampa – Comunicato stampa – Rassegna stampa SLIDES – Pierfranco Conte, Direttore SC Oncologia Medica 2 IRCCS Istituto Oncologico Veneto, Padova – Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche Università di Padova – Coordinatore Rete Oncologica
leggi oltre →L’innovazione farmaceutica pone nuove sfide per la futura sostenibilità della spesa pubblica in ambito sanitario, poiché le nuove terapie costano di più ma garantiscono d’altra parte, maggiore efficacia e tollerabilità da parte del paziente. Ecco che occorre definire nuovi modelli di governance che pongano il nostro
leggi oltre →Il farmaco equivalente, inizialmente definito generico, è stato introdotto nel mercato farmaceutico italiano nel 1995. In questi 20 anni ed oltre il farmaco ha gradualmente visto aumentare le sue prescrizioni da parte dei medici e l’utilizzo da parte dei pazienti. La percentuale d’impiego dei farmaci equivalenti in
leggi oltre →– Programma – Invito stampa – Comunicato stampa – Rassegna stampa SLIDES – Achille Patrizio Caputi, Professore di Farmacologia, già Presidente SIF Il farmaco equivalente, inizialmente definito generico, è stato introdotto nel mercato farmaceutico italiano nel 1995. In questi 20 anni ed oltre il farmaco
leggi oltre →L’innovazione farmaceutica pone nuove sfide per la futura sostenibilità della spesa pubblica in ambito sanitario, poiché le nuove terapie costano di più ma garantiscono d’altra parte, maggiore efficacia e tollerabilità da parte del paziente. Ecco che occorre definire nuovi modelli di governance che pongano il nostro
leggi oltre →– Programma – Invito stampa – Comunicato stampa – Rassegna stampa SLIDES – Paolo Ascierto, Direttore SC Oncologia Medica e Terapie Innovative, IRCCS Fondazione Pascale, Napoli – Giacomo Cartenì, Direttore UOC Oncologia Azienda Ospedaliera Cardarelli, Napoli – Vincenzo Montesarchio, Direttore UOC Oncologia AORN Ospedali dei Colli –
leggi oltre →